L’Azione Cattolica è un’associazione di laici cristiani impegnati a vivere la vita di ogni giorno alla luce dell’esperienza di fede. Propone iniziative e percorsi di formazione rivolti a tutte le fasce d’età, dai bambini e i ragazzi fino agli adulti e agli anziani, passando per i giovani e gli adolescenti. I laici di Azione Cattolica si educano reciprocamente alla responsabilità, in un cammino personale e comunitario di formazione umana e cristiana.
In Azione Cattolica Italiana si contano circa 300mila soci aderenti e un milione di persone coinvolte nella vita associativa a diversi livelli.
All’interno della diocesi di San Miniato i soci di Azione Cattolica sono (?).
L’Azione Cattolica si suddivide in Azione Cattolica dei Ragazzi (ACR), Settore Giovani e Settore Adulti. Ogni settore, rivolgendosi con particolare attenzione alla propria fascia di età promuove, a livello diocesano, occasioni di preghiera, incontro, esperienza e formazione.
Ove presenti, le associazioni parrocchiali mantengono la medesima suddivisione e lavorano similmente (parallelamente alle iniziative diocesane di AC), modellando il proprio operato sulla base delle esigenze e delle risorse della comunità parrocchiale di appartenenza.
Oltre ai percorsi annuali di ciascun settore l'Azione Cattolica diocesana propone varie esperienze estive come campi scuola e soggiorni di formazione.
L’Azione Cattolica diocesana propone ogni anno varie esperienze estive, usualmente così strutturate:
1° campo ACR - Campo scuola estivo rivolto ai ragazzi di 10-11 anni (aventi appena terminato la 5ª elementare);
2° campo ACR - Campo scuola estivo rivolto ai ragazzi di 11-12 anni (aventi appena terminato la 1ª media);
3° campo ACR - Campo scuola estivo rivolto ai ragazzi di 12-13 anni (aventi appena terminato la 2ª media);
4° campo ACR - Campo scuola estivo rivolto ai ragazzi di 13-14 anni (aventi appena terminato la 3ª media);
Campo Giovanissimi - Campo scuola estivo rivolto ai giovanissimi dai 14-15 anni (aventi appena terminato la 1ª superiore) ai 17-18 anni (aventi appena terminato la 4ª superiore);
Tre Giorni Educatori - Esperienza formativa di tre giorni rivolta a tutti gli educatori di AC e agli aspiranti tali (dai 16 anni di età).
I campi scuola diocesani estivi di Azione Cattolica (rispettando i vincoli di età) sono rivolti in modo particolare ai membri soci di AC, ma rimangono comunque aperti a tutta la diocesi. Per tale ragione l'iscrizione ai campi scuola estivi avviene in due fasi: inizialmente è aperta esclusivamente ai membri associati di AC, per poi essere estesa successivamente a chiunque sia interessato. Per garantirsi la priorità di accesso durante la prima fase, è sufficiente risultare regolarmente associati ad AC al momento dell'iscrizione al campo scuola.
Le date di apertura delle iscrizioni ai campi scuola estivi, insieme ad ulteriori informazioni, sono pubblicate (solitamente intorno al mese di maggio) sul sito acsanminiato.it e sulle pagine Instagram dei settori diocesani.
Per aderire all'Azione Cattolica, basta contattare il referente dell'associazione nella propria parrocchia o, se non è presente, rivolgersi all'associazione parrocchiale più vicina al proprio luogo di residenza. È possibile aderire in qualunque momento dell'anno, sebbene l'adesione scada al termine del relativo anno (31 dicembre). Se desiderato, l'adesione deve essere personalmente rinnovata per l'anno successivo (il rinnovo non è automatico).
Per richiedere l'adesione all'Azione Cattolica nella parrocchia di Ponte a Egola compila questo modulo e contatta il referente parrocchiale (contatti in fondo alla pagina).
Per maggiori informazioni visitare le pagine Instagram
Referente parrocchiale di Azione Cattolica di Ponte a Egola
WhatsApp +39 389 034 4728